Manuale

LA PRIVACY A SCUOLA
Guida operativa per i dirigenti scolastici e per coloro che operano nelle scuole, annotata con la giurisprudenza e lo studio di casi pratici
Il testo è aggiornato al Codice della privacy di cui al D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal D.L. 8 ottobre 2021, n. 139 In appendice la normativa e numerosi casi pratici e quesiti sugli adempimenti della privacy.
Anna Armone e Stefano Callà, Edizione 2024
Guida operativa per i dirigenti scolastici
e per coloro che operano nelle scuole,
annotata con la giurisprudenza e lo studio di casi pratici.
Il testo è aggiornato al Codice della privacy di cui al D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal D.L. 8 ottobre 2021, n. 139 In appendice la normativa e numerosi casi pratici e quesiti sugli adempimenti della privacy.
Nel pubblicare la seconda edizione del presente testo sulla privacy a scuola ci sia consentito
esprimere il vivo compiacimento per il fatto che la precedente edizione ha incontrato il favore
delle istituzioni scolastiche e non solo dei destinatari, per così dire, naturali, quali i dirigenti
scolastici ed i direttori SGA, ma anche numerosi docenti che nella scuola svolgono i compiti
delle c.d. figure di sistema.
Gli autori analizzano gli aspetti della normativa di maggiore impatto, con specifico riferimento all'analisi di casi tratti dall'esperienza amministrativa delle istituzioni scolastiche, con l'obiettivo di fornire risposte operative e soluzioni pratiche alle situazioni che quotidianamente
si presentano e che i dirigenti scolastici sono chiamati a gestire.
Le istituzioni scolastiche non possono liberamente comunicare e/o divulgare i dati in loro
possesso, ma per poterlo fare devono sottostare agli adempimenti imposti dalle disposizioni
emanate in materia di privacy.
Per tale motivo questa nuova edizione del libro sulla privacy è fortemente focalizzata sulle
novità introdotte dall'art. 9 del D.L. n. 139 del 2021 (c.d. decreto "Capienze") che ha esteso
la portato dell'art. 2-ter del codice privacy.

Anna Armone, Direttore responsabile della rivista trimestrale "Scienza dell'Amministrazione Scolastica" (Euroedizioni). Già referente privacy dell'Area "Educazione Istruzione e Nuove Generazioni" (Comune di Bologna). Esperta giuridico - amministrativo in Scienza dell'Amministrazione Scolastica. Collabora con le riviste "Dirigere la Scuola" "Amministrare la Scuola" e "Fare l'Insegnante", per le quali ha pubblicato numerosi articoli su tematiche di diritto scolastico. Con riferimento alle stesse svolge altresì attività di formazione a Funzionari amministrativi e Dirigenti. Laureata in Giurisprudenza presso Università "La Sapienza" di Roma.

Stefano Callà, Direttore responsabile della rivista mensile "Rassegna normativa, Rivista on
line delle istituzioni scolastiche" (Euroedizioni). Autore di numerosi articoli su tematiche di
diritto scolastico per le riviste "Dirigere la scuola" e "Amministrare la scuola" (Euroedizioni). Laureato in Giurisprudenza presso Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano.